• Sfilate

    Brani originali per banda
  • Concerti

    Brani classici e contemporanei
  • Concorsi

    Nazionale ed Internazionali
  • Corsi

    Corsi di strumento
  • Banda giovanile

    Composta dagli allievi dei corsi
  • 130live

    Il nostro primo DVD registrato dal vivo!
prev next

Anche quest’anno è possibile indicare nella dichiarazione dei redditi il codice fiscale di Associazioni e Fondazioni Onlus o di  Associazioni Riconosciute dallo Stato come quelle APS (Associazione di Promozione Sociale), a cui devolvere il 5 per mille delle imposte pagate dal contribuente.

Pertanto, ti chiediamo di dare il tuo contributo all'associazione di promozione sociale Banda Musicale "Felice e Gregorio Fontana" di Pomarolo, firmando il riquadro per il sostegno del volontariato e delle Onlus (primo riquadro a sinistra) nelle diverse forme della dichiarazioni dei redditi ed indicando il codice fiscale:

 

94000430226

Solo con questa esplicita destinazione il contributo potrà pervenire all’associazione Banda Musicale "Felice e Gregorio Fontana" di Pomarolo.

Grazie!
 

N.B. La scelta della destinazione del cinque per mille non è onerosa per il contribuente e non sostituisce né riduce quella dell’otto per mille.

 

Modalità di espressione della scelta per la devoluzione del cinque per mille:

  1. i soggetti che hanno reddito da solo lavoro dipendente o da pensione, non essendo tenuti alla dichiarazione dei redditi, ricevono il modello CUD dal proprio datore di lavoro o dallo Stato. Contestualmente riceveranno un modulo in cui indicare il codice fiscale dell’associazione. Il modulo andrà compilato e consegnato alle poste o ad un CAAF. Il termine ultimo di presentazione per questi soggetti è il 30 giugno.
  2. i soggetti che presentano il modello 730, devono compilare un apposito modulo (730-1 bis), indicando sempre il codice fiscale. Il termine ultimo di presentazione per questi soggetti è il 30 aprile (se presentato al datore di lavoro) o il 31 maggio (se presentato ad un CAAF).
  3. i soggetti che presentano il modello UNICO di persone fisiche dovranno scrivere il codice fiscale e firmare l’apposita sezione oppure fornirlo al proprio commercialista. Il termine ultimo di presentazione per questi soggetti è il 31 luglio (se la dichiarazione è consegnata in posta) o il 30 settembre (se inviata per via telematica).